Eventi

Scopri gli Eventi di Monte San Giusto



Monte San Giusto è un luogo ricco di tradizioni e cultura, dove la magia del passato incontra l’energia del presente. Durante tutto l’anno, il paese ospita eventi che celebrano la musica, l’arte, la gastronomia e le tradizioni locali. Che si tratti di festival, sagre o manifestazioni culturali, ogni occasione è un’opportunità per immergersi nella vivacità e nell’accoglienza di questa incantevole località delle Marche. Unisciti a noi e scopri cosa rende speciali gli eventi di Monte San Giusto!

Potere, Arte e Cultura nell’Italia del Rinascimento



Nel mese di maggio, il Comune di Monte San Giusto presenta un ciclo di tre incontri dal titolo “Potere, Arte e Cultura nell’Italia del Rinascimento”. A cura del Prof. Mario Lattanzi, con letture di Lucia Brillarelli, Anna Rita Cesaretti ed Enrico Crucianelli, gli eventi si terranno presso il Museo di Palazzo Bonafede nelle domeniche dell'11, 18 e 25 maggio.

L'iniziativa, sostenuta dalle aziende "La Pasta di Aldo" e "Oleificio Pistolesi", esplorerà la trasformazione della società medievale in una nuova epoca caratterizzata dal mecenatismo, dall’antropocentrismo e dall’emergere di un forte fermento culturale.

I tre incontri in programma:

Machiavelli e machiavellismo tra filosofia e politica - Domenica 11 Maggio, ore 17.30.

Cultura e potere nelle corti del Rinascimento - Domenica 18 Maggio, ore 17.30.

Il teatro del Rinascimento - Domenica 25 Maggio, ore 17.30.

La Notte dei Musei – Sabato 17 Maggio 2025



Il Comune di Monte San Giusto aderisce anche quest’anno alla Notte dei Musei, un’occasione speciale per vivere il patrimonio culturale in orario serale, grazie alla collaborazione con il MiC – Direzione Regionale Musei Marche e ICOM Italia.

Sabato 17 maggio vi aspettano due visite guidate gratuite, con partenza dalla Chiesa di Santa Maria della Pietà alle ore 21.30 e 22.15. Senza bisogno di prenotazione, potrete scoprire luoghi d’arte e cultura in un’atmosfera unica.

In programma anche la visita alla collezione di medaglie dello scultore Carlo Cantalamessa, custodita presso il Museo di Palazzo Bonafede.

Ingresso libero.
Info: 334 7085112.
Vi aspettiamo!